“Ma questa Francesca con chi era sposata?”
“Con Gianciotto, ve l’ho detto dieci minuti fa.”
“E Paolo invece chi era?”
“Paolo era il fratello di Gianciotto e quindi il cognato di Francesca.”
“E allora?”
“E allora cosa?”
“E allora poi che è successo?”
“Ve l’ho detto: Paolo e Francesca s’innamorano, consumano e, colti in flagranza di adulterio da Gianciotto, vengono uccisi entrambi.”
“E quel Lancillotto lì allora che c’entra?”
“Lancillotto era innamorato di Ginevra.”
“Cioè?!”
“Cioè la moglie di re Artù.”
“E dov’è il problema?!”
“Ma come dov’è il problema, anche qui c’è un tradimento!”
“E Renzo e Lucia?”
“Ma cosa c’entrano Renzo e Lucia?!”
“Non lo sappiamo, ce lo dica lei.”
“Voi non vi concentrate e di conseguenza non capite nulla. Ora mi fate arrabbiare, eh!”
“Profe si calmi, guardi che la colpa non è nostra: è di tutte queste coppiette che ci sono nei libri che lei ci costringe a studiare.”
Troppe coppiette
Pubblicato il 26 gennaio 2012 da admin